Imparare a lasciare andare attraverso la meditazione

La vita è un flusso costante di esperienze: alcune sono meravigliose, molte altre ordinarie e alcune difficili da affrontare. 

Quando ci ritroviamo a vivere quest’ultimo tipo di esperienze, che spesso ci lasciano con l’amaro in bocca, la nostra mente non vuole saperne di passare oltre. Rivisita e rivaluta tutti gli errori, analizza ogni più piccola sfumatura e riavvolge il nastro nella speranza che tutto possa tornare come prima.

E, così facendo, ci condanna a una vita di rimpianti e rimorsi. 

Che si tratti di una relazione finita, di un lavoro perso, di un’amicizia tradita… ciò che non ha funzionato per noi sembra tormentarci e infestare i nostri pensieri.

Per questo una delle abilità più preziose che possiamo sviluppare è quella di imparare a lasciare andare. 

Perché lasciare andare è importante

Uno dei concetti fondamentali del buddismo è l’impermanenza, nota anche come “anitya”. 

Questo principio sottolinea che tutto ciò che esiste, sia materiale che immateriale, è soggetto al cambiamento costante. 

Niente è permanente o immutabile, e questa realizzazione è fondamentale per comprendere la natura della sofferenza umana. 

L’impermanenza ci invita a osservare attentamente la natura transitoria delle nostre esperienze, delle relazioni e perfino dei nostri stessi stati mentali. 

Questa consapevolezza dell’impermanenza ci aiuta a coltivare una maggiore accettazione della realtà e arrivare a una sorta di “liberazione interiore”, poiché ci insegna a non affezionarci eccessivamente a ciò che è destinato a cambiare. 

Molte volte nella vita ci aggrappiamo a rancori, risentimenti e dolori del passato. 

«Perché dovrei perdonare?» ci diciamo. «Dopotutto, quella persona mi ha fatto del male. Non merita il perdono».

Oppure: «Non posso lasciare andare. Quello che ho perso è troppo importante». 

In questo ragionamento dimentichiamo però un punto fondamentale: il perdono, il lasciare andare, non serve affatto agli altri. Serve a noi stessi. Per alleggerirci e smettere di vivere in un passato che non può essere cambiato. 

Questi pesi emotivi hanno un impatto negativo non indifferente sulla nostra salute mentale e fisica. Alla lunga, ci portano a diventare persone che non sono più in grado di godersi il presente o lasciarsi andare alle nuove esperienze.

Lasciar andare non significa dimenticare o giustificare le azioni degli altri, ma piuttosto liberarci dalla prigione di emozioni negative nella quale ci siamo rinchiusi. 

Il passato resta come una lezione preziosa o un ricordo piacevole, ma non deve mai diventare il nostro presente. 

Immagina di camminare in montagna con un pesante zaino colmo di sassi sulle spalle: sai che devi raggiungere la vetta, ma questi sassi ti rallentano. Non sarebbe più facile liberartene e facilitare il tuo cammino? Sembrerebbe la soluzione più logica. Eppure, ciò che la maggior parte di noi decide di fare è portarsi dietro questo fardello per una lunga, interminabile salita. Ci torturiamo pur di non accettare che il passato è passato.

Il perdono, sia per gli altri che per noi stessi, è una forma suprema di lasciar andare. La meditazione ci offre gli strumenti per abbracciare questo processo di perdono e guarigione.

Lasciar andare con la meditazione: la gentilezza amorevole

Mettā bhāvanā, o meditazione della gentilezza amorevole, è da sempre la mia pratica meditativa preferita per imparare a lasciare andare. 

Affonda le sue radici nella tradizione buddista e mira a coltivare il sentimento di amorevole gentilezza (mettā) verso tutti gli esseri senzienti. 

Questa pratica è stata insegnata dal Buddha stesso come un modo per superare le barriere dell’odio, del risentimento e del giudizio, promuovendo invece la compassione e la comprensione universali.

Come si pratica Mettā bhāvanā

La pratica di Mettā bhāvanā è suddivisa in diverse fasi, ognuna delle quali si concentra su un gruppo di individui, progressivamente allargando il cerchio della gentilezza amorevole.

  • PRIMA FASE: TE STESSO. Inizia sedendoti in modo confortevole e concentrandoti sulla tua respirazione. Poi, rivolgi un sentimento di gentilezza amorevole a te stesso, ripetendo mentalmente frasi come: «Che io sia felice. Che io sia in salute. Che io sia libero dalla sofferenza». Questo passo serve a coltivare l’amore e la compassione per te stesso. Se non sei una persona che nutre particolare amor proprio, potrebbe aiutarti a ricordare momenti in cui ti sei sentito sinceramente amato nella tua vita. Puoi persino usare la fantasia per immaginare questi momenti, anche se non sono avvenuti nella realtà. L’importante è risvegliare il sentimento. 
  • SECONDA FASE: UN CARO AMICO. Successivamente, rivolgi la gentilezza amorevole a un amico molto vicino a te o a un famigliare, ripetendo le stesse frasi («Che tu sia felice. Che tu sia in salute. Che tu sia libero dalla sofferenza»).
  • TERZA FASE: UNA PERSONA NEUTRALE. Estendi ora la tua gentilezza a una persona che non conosci bene, qualcuno che non ti è né amico né nemico. Potrebbe essere il cassiere del supermercato, un conoscente, un collega di lavoro.
  • QUARTA FASE: UNA PERSONA CHE NON AMI. Questa è la fase più difficile e che davvero ci aiuta a rinforzare il muscolo del perdono. In questa fase, sfida te stesso a rivolgere la gentilezza a una persona che non ti piace, che potresti considerare un nemico o con cui hai avuto dei conflitti. Potrebbe addirittura essere la persona che non riesci a lasciar andare o perdonare. Questo passo è particolarmente potente, poiché ti aiuta a superare l’odio e il risentimento. Per quanto ti sembri difficile, ripeti le frasi anche per lui o lei. «Che tu sia felice. Che tu sia in pace. Che tu sia in salute».
  • QUINTA FASE: TUTTI GLI ESSERI VIVENTI. Infine, estendi la gentilezza amorevole a tutti gli esseri senzienti, senza eccezioni. Visualizza un’espansione infinita del tuo amore e della tua compassione che abbracciano l’intero universo.

Questo processo è una pratica profonda e trasformativa. 

Man mano che pratichi questa meditazione (e ti consiglio di farlo ogni giorno se sei una persona che fatica a lasciar andare), sentirai un cambiamento potente dentro di te, un allentamento delle tensioni emotive e una crescente sensazione di connessione con gli altri.

Altri consigli di meditazione per lasciare andare e perdonare

Oltre a Mettā bhāvanā, ci sono altre tecniche di meditazione che possono aiutarti a lasciare andare e perdonare. 

La meditazione della consapevolezza (mindfulness), in cui osservi i tuoi pensieri e le tue emozioni senza giudizio, può darti una prospettiva più chiara su ciò che stai trattenendo. 

Anche la meditazione camminata, praticata lentamente e consapevolmente, può aiutarti a connetterti con il mondo intorno a te e a sciogliere il peso delle preoccupazioni.

Conclusione

Lasciare andare è un atto di liberazione che può portare pace e felicità nella nostra vita.

Attraverso la pratica regolare della meditazione e l’introspezione, possiamo imparare ad accogliere il presente con un cuore aperto, sapendo che il passato non ci definisce. 

Lasciare andare non è affatto un segno di debolezza, ma di infinita saggezza. È uno dei più grandi regali che possiamo fare a noi stessi.

Autore

  • Kira Vanini

    Kira ha dedicato la sua vita alla ricerca della serenità. Pratica la meditazione da più di trentacinque anni e trasmettere questa meravigliosa pratica al prossimo è il suo scopo, la sua passione e il suo orgoglio. Nel 2016 ha fondato il sito web meditazionezen.it con lo scopo di rendere la meditazione accessibile e comprensibile a tutti.

    Tutti gli articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche

tilt selective photograph of music notes

La musica è cambiata

La musica è cambiata, parola di numerologa.

Se, come me, avete attraversato gli anni ‘80, ‘90 e 2000, fino ad oggi, vi sarete inevitabilmente accorti che «la musica è davvero cambiata», frase quasi scontata ma che sentiamo ripetere costantemente da boomers nostalgici.

Leggi tutto »
balance rock decors

Cos’è il Qì Gōng

Per i cinesi, l’essere umano vive, contemporaneamente, su tre livelli d’esistenza: psichico, emozionale-sensoriale e fisico. In quest’ottica, una persona che si ammala non rappresenta soltanto un corpo che smette d’espletare le sue normali funzioni.

Leggi tutto »